top of page

programma ACTION

attività psicoterapeutiche con l'educatore, lo psicologo, il pedagogista, che servono a faremergere e rimuovere i contenuti 'devianti' alla base del problema;· attività socio-culturali, quali ricerche culturali di gruppo, partecipazione ad incontri-dibattiti sutemi vissuti da vicino, apertura al territorio e scambio di esperienze con gruppi , associazioni emovimenti;attività psicoterapeutiche familiari, attraverso incontri mensili, che servono ad individuare le'dinamiche a rischio' dei rapporti interfamiliari, con l'intervento dello psicologo

5 fasi della durata di 24 mesi,
pedagogista,

quotidiane di circa 5 ore.L'ingresso in Comunità, preceduto da un periodo di frequenti incontri presso la sedeindicata dalla comunità, è concordato dall'équipe del Sert di appartenenza dell'interessato,congiuntamente all'équipe della Comunità.

COMUNITA"

 

​le altre a scadenza di 3 mesi.La struttura è assistita dalla presenza continua di un educatore e di alcuniresponsabili; tuttele attività sono concordate dall'educatore, dallo psicologo, dal pedagogista e coordinate dallasupervisione del Presidente e del Consiglio.​​ASSISTENZA PSICOLOGICA​Il progetto terapeutico, pianificato dall’èquipe degli operatori, prevede, per ogni utente, l’assegnazione di un terapeuta che in un clima di fiducia e accoglienza empatica favorisca l’instaurarsi di un’alleanza necessaria a sostenere e guidare la persona nel processo di cambiamento.

se hai bisogno contattaci

 

Your details were sent successfully!

NEWSLETTER
NEWS
RELEASES 

 

sac.Dott.Luigi Larizza  

 

COOPERATIVA SOCIALE "GIOVANNI PAOLO II"

JOIN OUR LIST

Copyright © 2014

Copyright © 2014

© 2023 by studio web. Proudly created design massimo

bottom of page