top of page

ideologia

 

ideologiaE' evidente che la C.T. è solo per persone sufficientemente motivate.Il progetto riabilitativo s’ispira ai seguenti criteri:a. rispetto verso i fondamentali diritti della persona umana;b. esclusione, nelle varie fasi dell'intervento, d’ogni forma di coercizione fisica, psichica e morale, garantendo la volontarietà dell'accesso e della permanenza nella struttura;c. stimolare gli ospiti, anche con il lavoro, a raggiungere uno stato di maturità e di autonomia;d. la struttura, non essendo adeguata, non può accettare minori;e. riserva, in ogni struttura, un totale di quindici posti residenziali, anche come misura alternativa alla detenzione e agli arresti domiciliari.I principi operativi, che sono alla base della realizzazione del programma terapeutico, si propongono di offrire:un periodo di chiarificazione lontano dagli ambienti di consumo e di spaccio di stupefacenti; uno spazio significativo per l’elaborazione di un progetto di vita ed un rapporto con gli altri senza la pressione dell'assunzione della droga; un periodo di sperimentazione per valutare le attitudini lavorative ed identificare le attività attinenti alle capacità espresse dal singolo, aiutandolo nella specializzazione. Si precisa che la C.T., integrata nel progetto di Cooperativa Sociale, non è concepita come "unica risposta", ossia non è la "risposta in assoluto",ma "una delle risposte possibili"; adatta ad alcuni giovani, non a tutti

Come aiutare il proprio caro

 

La famiglia gioca un ruolo fondamentale nel convincere il proprio caro a lasciarsi aiutare ed accettare di entrare in comunità. L'atteggiamento deve essere chiaro e fermo. Accettare frasi come "smetto quando voglio", "datemi un'altra possibilità", "io non sono un tossicodipendente" è come lasciare il proprio caro a se stesso e alla sua dipendenza. La verità è che con le droghe si muore e una persona che usa droghe rischia la vita ogni giorno. I familiari dovrebbero imporsi e dire "ti vogliamo bene ma non siamo disposti a stare a guardare mentre ti uccidi con le droghe". A volte quello che occorre fare è mettere la persona davanti ad un bivio ed eserciate una forte pressione..In ogni caso, prima di affrontare il proprio caro il consiglio è di chiamare il centro terapeutico..La consapevolezza e la valorizzazione delle risorse e delle capacità personali attraverso l’opportunità di costruire alternative di vita sane.Il raggiungimento dell’autonomia individuale negli aspetti significativi della vita della persona.

Copyright © 2014

Copyright © 2014

© 2023 by studio web. Proudly created design massimo

bottom of page